Le vie dell’individuazione
Uno dei capisaldi della psicoanalisi
junghiana
è il processo di individuazione. La meta di questo processo, stimolato e favorito dal lavoro analitico, è raggiungere una stabilità data dalla conoscenza del proprio inconscio, e dalla sua integrazione con l’Io, ciò permette di accedere a quelle energie profonde che permettono di superare problemi e difficoltà. Il diventa ciò che sei diventa conseguenza del conosci te stesso.
Lo sguardo interiore
Il volgere lo sguardo dentro di noi non è una fuga dalla realtà, e non è necessario solo nei momenti di difficoltà, ma sempre! Il sapere cosa succede dentro di noi, e come il mondo esterno, le persone che ci circondano, influiscono sul nostro equilibrio psichico, è fondamentale per vivere al meglio la nostra vita relazionale e affettiva.
Libri
_____________________________
